Se sei un parrucchiere e ti stai chiedendo come affrontare la digitalizzazione del tuo salone ed essere competitivo sul mercato del nuovo millennio, questo articolo ti fornirà risposte e consigli utili su come introdurre elementi di innovazione in tutte le fasi di lavoro della tua attività.
Innanzitutto è importante capire cosa s’intende per digitalizzazione, una parola ormai troppo abusata, ma con cui tutti gli imprenditori devono fare i conti. Spesso infatti avviare un processo di digitalizzazione di una realtà imprenditoriale vuol dire cambiare alcune abitudini e processi consolidati e uscire dalla propria comfort zone, ma il fine è tutto a vantaggio dell’azienda.
Avviare questo processo vuol dire eliminare molti fastidiosi inconvenienti: le file di attesa per il turno, gli errori nelle prenotazioni degli appuntamenti, l’agenda piena e la difficoltà di incastrare un cliente nell’arco della giornata lavorativa.
Risolvere tutto è assolutamente possibile grazie all’implementazione di un software gestionale pensato su misura per i parrucchieri.
Fatturazione elettronica anche per parrucchieri?
Il primo passo da compiere è ormai obbligatorio da un po’ di tempo per qualsiasi partita iva; si tratta della necessità di fatturare in modo elettronico, anche nel caso di un regime forfettario; di questo aspetto abbiamo già parlato in un articolo dedicato ai gestionali per la fatturazione digitale. Ad onor del vero bisogna specificare che per i parrucchieri l’obbligo di emissione della fattura elettronica riguarda solo quei professionisti che prestano la loro attività verso soggetti per i quali il loro servizio è un costo inerente l’attività con conseguente detraibilità dell’Iva, ad esempio i parrucchieri che lavorano per lo spettacolo.
Se la fatturazione elettronica è il primo approccio alla digitalizzazione, è importante sapere che i migliori gestionali per parrucchieri oggigiorno sono davvero evoluti e offrono tante opportunità in più; per esempio relative all’ottimizzazione dei processi lavorativi al fine di renderli più fluidi e organizzati.
La prima cosa da sapere per decidere quale gestionale per parrucchieri scegliere, è che alcuni programmi esistenti sul mercato sono in grado di migliorare tutte le fasi di lavoro nel salone, dall’agenda clienti, ai turni dei dipendenti e dei collaboratori che lavorano per l’azienda, fino al magazzino dei prodotti.
Oltre al team, agli appuntamenti e alla gestione dei prodotti in magazzino, è possibile ottimizzare anche alcune fasi strategiche. Un buon software per parrucchieri è infatti capace di gestire il cliente anche in ottica di marketing, al fine di realizzare report finanziari molto utili per avere chiaro cosa sta accadendo nel tuo salone a livello di flusso finanziario.
Ovviamente la scelta tra un programma più semplice ed uno più complesso e articolato, deve avvenire in base non solo alle capacità di chi userà il gestionale, ma anche e soprattutto in base alla volontà di investire del tempo e delle risorse per utilizzarlo al massimo delle sue possibilità; oltre che delle impellenti esigenze aziendali.
Come migliorare le fasi di lavoro con un software per parrucchieri
Il primo motivo per cui adottare un software gestionale è molto semplice: risparmiare tempo.
Vuoi degli esempi concreti?
Eccoli: potrai usare la funzione di planner e di agenda per comporre il tuo calendario di appuntamenti con i clienti; ma non è tutto, il gestionale riuscirà a calcolare la tempistica per ogni servizio che il cliente richiede e di conseguenza ti aiuterà con il prossimo appuntamento da programmare.
Credi che si possa fare lo stesso senza l’ausilio di un software? Forse sì, ma con grande fatica e spreco di tempo. Oggi invece con un programma pensato per i parrucchieri e i loro servizi, potrai definire dei calendari indipendenti gestiti da risorse diverse e associati a servizi illimitati, ad esempio:
- permanente;
- taglio e piega;
- ricostruzione;
- colore ecc.
Anche la gestione della documentazione fiscale e la relativa archiviazione non sarà un più un problema. Che si tratti di scontrini, del monitoraggio dei documenti di magazzino o, ovviamente, di fatturazione elettronica avrai un assistente impeccabile al tuo fianco.
Al gestionale è infatti possibile collegare anche il registratore di cassa tramite USB, o wireless. Ogni operazione fatta in cassa verrà quindi registrata automaticamente nel gestionale, sarà modificato in tempo reale anche il database del magazzino.
Perfetto per organizzare il team di lavoro
Se pensi di migliorare la tua offerta in termini di qualità del servizio e di mole di lavoro allora non puoi trascurare la gestione del team. È infatti indispensabile ripensare le attività che vengono svolte dai propri dipendenti per incidere positivamente su tutta la struttura aziendale e, indirettamente, sulla soddisfazione del cliente finale.
Cosa puoi fare con un software gestionale per il tuo parrucchiere che organizza in modo efficace una serie di elementi necessari per l’ottimo funzionamento del tuo salone:
- organizzare tutti i turni dello staff;
- pianificare gli appuntamenti;
- riorganizzare le risorse umane rispetto agli appuntamenti in programma;
- migliorare la vendita al banco;
Immagina l’enorme potenzialità di avere tutti questi dati ordinati e organizzati, l’opportunità di generare report con pochi semplici passaggi per capire cosa effettivamente va bene e cosa può essere migliorato.
Gestione intelligente del magazzino prodotti
Qualora il tuo salone di parrucchiere sia fornito di un nutrito magazzino prodotti, sia per la vendita al cliente che per l’utilizzo in negozio, puoi pensare di utilizzare un programma gestionale pensato anche per questo, con un’interfaccia gradevole ed intuitiva che ti permetta di verificare e gestire con semplicità le giacenze e le uscite dallo stock.
In questo caso ti consigliamo di dare un’occhiata a Maestro.
Se si possiede un magazzino infatti, grazie ad un gestionale è possibile migliorare e organizzare i carichi e gli scarichi, gestire le anagrafiche degli articoli e dei fornitori, archiviare tutti i dati, sia di acquisto che di vendita, in uno storico ben fatto e, addirittura, attivare degli alerts e dei promemoria per le scadenze e per evitare la rottura di stock dei prodotti a magazzino.
Si tratta sicuramente di un software gestionale tanto flessibile quanto avanzato, partico ma allo stesso tempo completo e ricco di funzionalità.
Miglioramento della gestione e fidelizzazione del cliente
Il cliente è il centro del mondo di ogni imprenditore, si sa. Quindi migliorare la sua esperienza di fruizione del servizio e fidelizzarlo grazie a piccole accortezze è assolutamente essenziale.
In che modo è possibile farlo? Scopriamolo.
Partiamo dall’anagrafica dei clienti. Un punto di raccolta informazioni completo e personalizzato, dove sono archiviati acquisti, preferenze e scelte di ogni avventore. Dati fondamentali da custodire gelosamente.
Grazie a questa anagrafica potrai prendere iniziative molto utili: per esempio inviare delle notifiche (dai semplici promemoria dell’appuntamento fino alle conferme, passando per gli auguri di buon compleanno o degli sconti personalizzati per i più fedeli, in base allo storico degli ordini e alle preferenze di ognuno).
Considerazioni finali
Adottare un programma gestionale parrucchieri, in definitiva, non vuol dire solo migliorare il team, ma ti consente di gestire la parte amministrativa e burocratica dell’azienda in modo molto più semplice ed efficace. Il software per parrucchieri infatti determina una maggiore precisione nell’inserimento di qualsiasi dato, un’affidabilità che nessun collaboratore può garantirti.